Seguici su
Cerca

Assegni INPS

Ultima modifica 20 settembre 2018

La Legge n. 448/98 prevede la possibilità di erogazione di un assegno ai nuclei familiari residenti con almeno tre minori a carico, ed un assegno di maternità alle madri cittadine italiane residenti che hanno avuto un figlio successivamente alla data del 1° luglio 1999. 
La Legge 488/99 estende il beneficio dell’assegno di maternità anche alle donne comunitarie ed extracomunitarie residenti in possesso della Carta di Soggiorno (ora denominata permesso di soggiorno CE - per soggiornanti di lungo periodo). 

Per quanto riguarda l’assegno al nucleo familiare, la Legge 97/2013 estende il diritto all’assegno –oltre che, ai residenti di cittadinanza italiana, dell’Unione Europea o extra-UE titolari dello status di rifugiato politico e di protezione sussidiaria –anche ai cittadini di paesi terzi che siano soggiornati di lungo periodo. 

I parametri reddituali (soglia ISE) per l’accesso al beneficio sono rivalutati annualmente dall’I.N.P.S. 

Il Comune svolge l’attività di accertamento dei requisiti di ammissibilità e di quantificazione dei contributi stessi, mentre all’INPS spetta la effettiva erogazione dei contributi. 

Ufficio di riferimento

Servizi alla persona


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy