Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Ifantria americana, non è pericolosa per persone e animali

Informazioni da Regione Lombardia

Data :

28 agosto 2025

Ifantria americana, non è pericolosa per persone e animali
Municipium

Descrizione

Vernate (28 luglio 2025) - L'Amministrazione comunale informa la cittadinanza che, a seguito di numerose segnalazioni e recenti sopralluoghi, sono state riscontrate infestazioni da Ifantria (Hyphantria cunea) in alcune aree del territorio.

L'Ifantria è un insetto lepidottero originario del Nord America, comunemente noto come "bruco americano" e si manifesta principalmente attraverso la formazione di caratteristiche ragnatele bianche sugli alberi, all'interno delle quali si sviluppano i bruchi.

Si precisa che l’ifantria non rappresenta un pericolo per la salute umana o animale, tuttavia, può causare danni estetici e defogliazioni temporanee alle piante colpite, senza comprometterne in modo permanente la vitalità.

Il Comune sta monitorando l’evolversi della situazione in quanto, a differenza della più nota gatta pelosa o processionaria, per la quale la Regione Lombardia da anni è in prima linea per la prevenzione e la disinfestazione delle aree invase, non è stato ancora individuato un rimedio, sia esso biologico che chimico, che garantisca risultati ottimali.

Si ringrazia la popolazione per la collaborazione nella segnalazione delle criticità e l’Ufficio Tecnico Comunale resta a disposizione per maggiori informazioni o chiarimenti: ufficio.tecnico@comune.vernate.mi.it

Per ulteriori informazioni si invitano i cittadini a consultare la documentazione allegata, a cura del Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia.

https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-hyphantria-cunea-sfr

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 16:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot